Lean Philosophy
Dallo Zen al Metodo Toyota per una nuova cultura d'impresa
Guerini e Associati
Un viaggio nel cuore stesso del pensiero snello e del Toyota Production System per indagarne le radici profonde, a partire dagli intimi legami con la cultura zen e con la visione dell’uomo e del suo agire nel mondo che questa propone.
L’obiettivo, però, non è quello di fornire una serie di riferimenti storici e culturali, quanto piuttosto quello di ricostruire il fenomeno Toyota nella sua interezza, recuperandone l’essenza e i principi come fondamento e sostegno alla prassi aziendale.
Con un’ottica sempre rigorosamente applicativa, che porta i concetti a “incarnarsi” nei metodi, e in cui il “come” affianca sempre il “cosa”, il libro procede attraverso un continuo, rigoroso confronto con le parole dei principali esponenti del metodo Toyota, per arrivare a delineare i tratti di una nuova cultura d’impresa finalmente libera dai retaggi anacronistici della catena di montaggio e della produzione di massa: una cultura realistica e possibile, sostenuta dall’efficacia e animata da una visione umanistica del lavoro e dell’impresa.
Leggi qui l'indice e il primo capitolo
Il potere della vision
Persone Valori Organizzazioni
Kkien Publishing International
Partendo da un'analisi del concetto di “valore” e dai rapporti fra valori, energia, soddisfazione e qualità della performance, il libro definisce il significato e le caratteristiche di una vision efficace, per poi considerarne le influenze sul clima umano e gli effetti sulle prestazioni individuali e del gruppo.
Nella terza parte, infine, viene presentata – passo dopo passo – una guida pratica e dettagliata per la realizzazione di una vision valida e coerente: dalle modalità per individuare ed estrarre i valori individuali e collettivi, a quelle per definire e comunicare una visione che possa essere sentita e condivisa, fino ai criteri per una sua applicazione nella realtà aziendale più concreta e quotidiana.
Dall'essere al fare
Tecniche di mindfulness per il lavoro e la vita quotidiana
Costruzione di sè, benessere, efficacia, produttività
Italian University Press
La prima e più completa guida italiana alle applicazioni della Meditazione Vigile nella sfera lavoreativa e professionale.
Per trasformare ogni istante della giornata in un'occasione di consapevolezza, di crescita e di miglioramento.
Istruzioni per rendersi felici
"Se la vita è il bene più prezioso, e tu ce l'hai (proprio adesso!) come mai non ti stai arrampicando sui muri per la felicità?"
Adea Edizioni
Riuscite a immaginare una vita in cui esiste solo il nuovo, in cui nulla è banale o scontato, e parole come "abitudine" e "noia" non hanno alcun senso? Una vita in cui ogni volta è la prima volta, il normale è straordinario e nessun giorno è un giorno qualunque?
Bene: abbiamo ottimi motivi per sostenere che questa non è un'utopia, ma una realtà concreta e possibile. E che dipende solo da noi.
E' solo questione di esercizio, di allenarsi nel modo corretto per sviluppare i "muscoli" che occorrono: i muscoli della felicità.
E questo libro spiega come farlo.
Leggi qui una recensione
... e qui il primo capitolo: "Tramonto di un illusione"
Giocare con il tempo in azienda
ed essere più competitivi
Giappichelli Editore
Contiene il saggio:
"Lo zen e l'arte di vivere il tempo di lavoro"
Managing Zen
Il centro del movimento è un punto immobile
Positive Press (2004)
Kkien Publishing International (ebook 2013)
Un testo che insegna come raggiungere il centro di sé per diventare il perno immobile intorno a cui può ruotare un gruppo, una struttura o un'intera organizzazione.
Un testo che parla di oggettività, autocoscienza e meditazione, ma anche di leadership, sistemi di qualità, motivazione, problem solving e stili di management.
I principi della pratica e della visione zen e i benefici nella vita privata e professionale, illustrati in modo semplice e diretto attraverso un approccio "dall'interno".
L'arte sottile di entrare in contatto
Magia e scienza della comunicazione
Adea Edizioni
La nuova edizione di
"Non so se mi sono capito. Errori, tecniche e strategie di comunicazione"
Quella di comunicare è un’arte, e ogni arte nasce dall’intima fusione di logica e intuizione, tecnica e anima, scienza e magia.
E se uno scritto pretende di insegnare qualcosa sull’arte della comunicazione, allora non può ridursi a un semplice, asettico, essenziale manuale di istruzioni, come se gli esseri umani fossero macchine, o computer da programmare e ri-programmare.
Non può limitarsi a elencare concetti, regole e postulati. Deve parlare alla mente, ma non solo alla mente.
Ecco perché questo è, soprattutto, un libro.
Un libro da leggere, che non si accontenta di enunciare principi, descrivere strategie e prescrivere comportamenti, ma cerca in primo luogo un rapporto con il lettore, attraverso un linguaggio semplice e leggero, riferimenti concreti ed esempi tratti dal mondo reale e dalla vita quotidiana.
Mind Power
Sviluppare e potenziare la mente
Adea Edizioni
Non solo un libro di tecniche mentali, ma una vera e propria introduzione all'arte del pensiero.
Partendo dall'assunto che "avere pensieri nella mente non equivale a pensare", il lettore viene guidato a scoprire e a sperimentare nuove e potenti forme di utilizzo della mente e delle facoltà ad essa collegate, attraverso un percorso teorico-pratico all'insegna della semplicità, della chiarezza e dell'efficacia.
Oltre i limiti
Superare se stessi
Adea Edizioni
Una lettura agile, ricca di paradossi e di esempi presi dalla vita di tutti i giorni, per imparare, fra l'altro:
- come superare i propri limiti psicofisici e mentali
- come trovare la mossa giusta in ogni situazione
- come lanciarsi senza paracadute e camminare sulle acque
- come celebrare in anticipo il proprio funerale per diventare invincibili
- come liberarsi dalle abitudini
- come gestire gli insuccessi
e molto altro ancora...
Articoli e altre pubblicazioni
Sinergie Journal
"Mindfulness: strumenti di benessere e performance per le persone e per le imprese"
Sinergie - Italian journal of management - Gennaio Aprile 2016
Il Sistema Toyota,
la cerimonia del tè
e il segreto di Casanova
Copertina Vision Pro
"Nuova cultura d'impresa: dallo zen al metodo Toyota"
Persone & Conoscenze, n. 96, maggio 2014
Copertina Filo Diretto
"Lean Philosophy. Le radici profonde del T.P.S."
Filo Diretto - News Magazine di Federmanager Bologna, agosto 2014
La rivista è disponibile online a questo indirizzo: http://www.youblisher.com/p/944631-Filo-Diretto-Federmanager-Bologna-Nr-04-2014-Agosto/
La rivista TQM Journal (Emerald Group) pubblica sul numero speciale per il 25° anniversario l'articolo:
"Zen and Wellbeing at the Workplace",
con i risultati della nostra ultima ricerca sugli effetti della meditazione vigile nelle organizzazioni
"Lo zen e il benessere sul posto di lavoro"
di Claudio Baccarani, Vittorio Mascherpa, Marco Minozzo
Persone & Conoscenze, n. 82, ottobre 2012
Qui l'articolo in versione integrale
Un'importante testimonianza "dall'interno" sulla meditazione in azienda
Nel n.88 della rivista "Sinergie" - organo del CUEIM ,Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale - Paolo Braguzzi, CEO di Davines SpA, propone un'importante riflessione "dall'interno" su un'esperienza reale.
Da leggere o scaricare qui:
http://www.sinergiejournal.it/index.php?option=com_content&view=article&id=346&Itemid=490